Società

Come smontare le fake news

“Il riscaldamento globale? Fluttuazioni climatiche naturali. I vaccini? Non servono, sono solo un business di big pharma. Il Covid? Non esiste, è una normale...

La scienza delle reti 5: dimmi con chi vai…

Sappiamo che di alcune reti – come quella delle interazioni fisiche tra i cittadini di un Paese, importante per studiare la diffusione di epidemie...

La scienza delle reti 4: il contagio

La teoria delle reti è importante per capire come è fatto il mondo intorno a noi - che si tratti di reti ferroviarie, finanziarie...

La scienza delle reti 3: come cresce un network

Abbiamo visto nel precedente articolo che reti diverse hanno non solo numeri molto diversi di nodi, ma anche nodi molto diversi tra loro, come nel...

Le scienza delle reti 2: il web

Nella precedente puntata, abbiamo incontrato due reti con dimensioni – cioè numero di nodi – molto diverse tra di loro: quella della città di...

Il video

Le vibrazioni di una ragnatela trasformate in suoni, progetto di sonificazione realizzato al MIT di Cambridge, Usa (Ian Hattwick, Isabelle Su, Christine Southworth, Evan Ziporyn, Tomás Saraceno e Markus Buehler).

Primo piano

In evidenza

Il meglio di Josway nel 2022

Cari lettori, nell’augurarvi un felice 2023, vorrei salutarvi facendo il punto sul 2022 appena trascorso. Il suono della scienza L’anno si è aperto con un post sulla...

Il video

L’arrivo di Perseverance sulla superficie di Marte. È il primo video che documenta l’atterraggio di una sonda su un altro pianeta  (NASA/JPL-Caltech). 

Categorie più popolari