Intervista al premio Nobel sul libero arbitrio

Il premio Nobel olandese Gerard 't Hooft, uno dei padri della teoria quantistica dei campi, spiega perché forse aveva ragione Einstein a dire che "Dio non gioca a dadi".

Italo Calvino e la poetica della sostenibilità

Cent'anni fa nasceva Italo Calvino, uno scrittore che ha toccato moltissimi temi di natura scientifica. Dalle Città invisibili alle Cosmicomiche, si è occupato anche di sostenibilità.

Prima del Big Bang

Un nuovo libro del direttore di Fisica teorica del Cern di Ginevra ci trascina in un viaggio fin dentro l'origine del nostro universo, il Big Bang.

Dante Alighieri e i triangoli rettangoli

Nella Divina Commedia ci sono passaggi in cui Dante si mostra perfettamente a suo agio con l’astronomia, l’aritmetica, la geometria, le scienze naturali. E utilizza narrazioni e dialoghi per comunicare le idee e le teorie a un livello molto avanzato per i suoi tempi.

TEDxForteDeiMarmi: progettare un futuro sostenibile

Conclusa la prima edizione del TEDx nella celebre località balneare ai piedi delle Alpi Apuane. Ha affrontato il tema della sostenibilità nella moda, nella nautica, nel turismo e nel design in un ambiente unico, sulla spiaggia.

Calvino e la complessità 3: come l’ordine emerge dal caos

Cent'anni fa nasceva Italo Calvino, uno scrittore che ha toccato moltissimi temi di natura scientifica. Non tutti sanno che si è occupato anche di complessità, anticipando temi divenuti oggi di attualità grazie al Nobel a Giorgio Parisi.

Perché russiamo?

Il russamento è un fenomeno tipico della specie umana, conseguenza di una serie di cambiamenti anatomici cominciati nel momento in cui il genere homo si è alzato su due zampe.

Primo piano

Compagni di viaggio

Josway media partner di

Novità

Le vibrazioni di una ragnatela trasformate in suoni, progetto di sonificazione realizzato al MIT di Cambridge, Usa (Ian Hattwick, Isabelle Su, Christine Southworth, Evan Ziporyn, Tomás Saraceno e Markus Buehler).

Dalle Langhe a Milano, esplora il territorio con l’app Tabui: luoghi, percorsi, informazioni geolocalizzate in realtà aumentata direttamente sul tuo smartphone. Per scoprire l’Italia intorno a te.

Categorie più attive

Altri articoli