L’eros e i cinque sensi (1): la vista

Dalla retina al cervello. Prima puntata di una serie dedicata ai cinque sensi e al loro ruolo nella sessualità e nell’erotismo.

Le origini del covid

Intervista a David Quammen, lo scrittore che aveva profetizzato l'arrivo di una pandemia di coronavirus proveniente dalla Cina, in occasione dell'uscita del suo nuovo libro.

Dante Alighieri e la condivisione della conoscenza

Nelle pagine del "Convivio" e del "De Vulgari Eloquentia", Dante aveva delineato un vero e proprio programma – tra l’altro modernissimo nei metodi – di divulgazione della conoscenza, poi messo in pratica nella "Divina Commedia".

Che cosa succede al nostro corpo quando andiamo in montagna?

Quando saliamo oltre i 2 mila metri, la pressione arteriosa sale, il sangue diventa più denso e cambia tutto il metabolismo… Quindi è bene fare attenzione, come spiega Gianfranco Parati, docente di cardiologia all’Università Milano-Bicocca e pioniere della medicina d’alta quota.

Italo Calvino e la poetica della sostenibilità

Cent'anni fa nasceva Italo Calvino, uno scrittore che ha toccato moltissimi temi di natura scientifica. Dalle Città invisibili alle Cosmicomiche, si è occupato anche di sostenibilità.

Nel leggendario Eldorado degli Egizi

Racconto di una spedizione a Berenice Pancrisia, la leggendaria città dell'oro nascosta nel deserto.

Calvino e la complessità 3: come l’ordine emerge dal caos

Cent'anni fa nasceva Italo Calvino, uno scrittore che ha toccato moltissimi temi di natura scientifica. Non tutti sanno che si è occupato anche di complessità, anticipando temi divenuti oggi di attualità grazie al Nobel a Giorgio Parisi.

Buon (9+8)x7x(6×5-4×3-2+1) a tutti!

Le vibrazioni di una ragnatela trasformate in suoni, progetto di sonificazione realizzato al MIT di Cambridge, Usa (Ian Hattwick, Isabelle Su, Christine Southworth, Evan Ziporyn, Tomás Saraceno e Markus Buehler).

Primo piano

Dalle Langhe a Milano, esplora il territorio con l’app Tabui: luoghi, percorsi, informazioni geolocalizzate in realtà aumentata direttamente sul tuo smartphone. Per scoprire l’Italia intorno a te.

Categorie più attive

Preferiti