Arte&Scienza

Olafur Eliasson come esperienza quantistica

La mostra dell'artista al Castello di Rivoli diventa uno spunto di riflessione sulla struttura più intima della realtà.

L’esperienza della luce

Siamo stati al Castello di Rivoli per la mostra "Olafur Eliasson: Orizzonti tremant"i e ne abbiamo parlato con la curatrice, che ce ne ha svelato i segreti.

Frange nell’erba: la land art guarda alle onde gravitazionali

Un'opera di land art multisensoriale all'interno dell'osservatorio di onde gravitazionali Virgo (Pisa) offre un'esperienza immersiva all'insegna dell'attesa, dell'immobilità e dell'ascolto.

La scienza della meditazione al Maxxi di Roma

Una performance che unisce arte, neuroscienze e meditazione. Con Daniel Lumera e Giacomo Rizzolatti, scopritore dei neuroni specchio.

Il suono delle nebulose

Ascoltate, a occhi chiusi, l’audio del primo video riportato in questa pagina. Potrebbe sembrare una rilassante colonna sonora new age ma non è così. Il carico...

Il video

Le vibrazioni di una ragnatela trasformate in suoni, progetto di sonificazione realizzato al MIT di Cambridge, Usa (Ian Hattwick, Isabelle Su, Christine Southworth, Evan Ziporyn, Tomás Saraceno e Markus Buehler).

Primo piano

In evidenza

Il meglio di Josway nel 2022

Cari lettori, nell’augurarvi un felice 2023, vorrei salutarvi facendo il punto sul 2022 appena trascorso. Il suono della scienza L’anno si è aperto con un post sulla...

Il video

L’arrivo di Perseverance sulla superficie di Marte. È il primo video che documenta l’atterraggio di una sonda su un altro pianeta  (NASA/JPL-Caltech). 

Categorie più popolari