Etica

La chimera uomo-scimmia

Alcuni scienziati hanno creato un ibrido uomo-scimmia, utilizzando cellule staminali umane impiantate in un embrione di macaco. L’esperimento ha acceso un forte dibattito sul piano etico.

Chi ha diritto alla rianimazione?

La pandemia di Covid-19 ha reso di attualità un tema bioetico rilevante: come affrontare una situazione in cui c’è sproporzione fra mezzi di cura...

I dilemmi della bioetica

Dalla clonazione all’editing genetico, la crescita tumultuosa di scienza e tecnologia rende oggi praticabili cose un tempo neppure immaginabili. Parallelamente, si moltiplicano le domande...

Il video

Le vibrazioni di una ragnatela trasformate in suoni, progetto di sonificazione realizzato al MIT di Cambridge, Usa (Ian Hattwick, Isabelle Su, Christine Southworth, Evan Ziporyn, Tomás Saraceno e Markus Buehler).

Primo piano

In evidenza

Il meglio di Josway nel 2022

Cari lettori, nell’augurarvi un felice 2023, vorrei salutarvi facendo il punto sul 2022 appena trascorso. Il suono della scienza L’anno si è aperto con un post sulla...

Il video

L’arrivo di Perseverance sulla superficie di Marte. È il primo video che documenta l’atterraggio di una sonda su un altro pianeta  (NASA/JPL-Caltech). 

Categorie più popolari