Einstein

Il “baco” nel comunicato del Nobel 2022, e le possibili conseguenze sul libero arbitrio

Il premio Nobel per la fisica di quest’anno è stato assegnato a esperimenti sofisticati di meccanica quantistica, una teoria di enorme successo nello spiegare la struttura microscopica del mondo, ma estremamente controintuitiva e ancora...

Il coro muto della Via Lattea

Un brano musicale che dà vita ai dati delle onde gravitazionali è stato presentato al Festival della Scienza di Genova. Chiamato Einstein's Sonata ("La Sonata di Einstein"), il lavoro si basa su simulazioni di doppie...

Le radici comuni di arte e scienza

Tra miti, metafore, ragnatele, missioni spaziali, luci, suoni, onde gravitazionali e ombre impossibili, intervista a Stavros Katsanevas, direttore dell'European Gravitational Observatory. Un punto di vista originale e appassionato su arte, filosofia e scienza.

Recent posts

Popular categories