Universo

Il “baco” nel comunicato del Nobel 2022, e le possibili conseguenze sul libero arbitrio

Il premio Nobel per la fisica di quest’anno è stato assegnato a esperimenti sofisticati di meccanica quantistica, una teoria di enorme successo nello spiegare...

Il suono delle nebulose

Ascoltate, a occhi chiusi, l’audio del primo video riportato in questa pagina. Potrebbe sembrare una rilassante colonna sonora new age ma non è così. Il carico...

Carlo Rovelli spiega: il paradosso dell’informazione dei buchi neri

Dove va a finire l’informazione di ciò che cade in un buco nero? Sopravvive, come vuole un principio cardine della fisica, oppure scompare con la materia oltre l’orizzonte degli eventi? Il fisico Carlo Rovelli spiega in che cosa consiste questo dilemma chiave per la nostra comprensione del cosmo. E propone una nuova strada per risolverlo.

Viaggio all’interno di un buco nero (Parte 1 – Premessa)

Prima tappa di un percorso che ci accompagnerà nel più estremo dei viaggi. Quello all'interno di Sagittarius A*, il buco nero al centro della nostra galassia.

I suoni di Marte

I rumori registrati dal rover Perseverance svelano le caratteristiche della propagazione del suono – che appare lento e smorzato – nell’atmosfera marziana.

Il video

Le vibrazioni di una ragnatela trasformate in suoni, progetto di sonificazione realizzato al MIT di Cambridge, Usa (Ian Hattwick, Isabelle Su, Christine Southworth, Evan Ziporyn, Tomás Saraceno e Markus Buehler).

Primo piano

In evidenza

Il meglio di Josway nel 2022

Cari lettori, nell’augurarvi un felice 2023, vorrei salutarvi facendo il punto sul 2022 appena trascorso. Il suono della scienza L’anno si è aperto con un post sulla...

Il video

L’arrivo di Perseverance sulla superficie di Marte. È il primo video che documenta l’atterraggio di una sonda su un altro pianeta  (NASA/JPL-Caltech). 

Categorie più popolari