Uomo

Perché russiamo?

Il russamento è un fenomeno tipico della specie umana, conseguenza di una serie di cambiamenti anatomici cominciati nel momento in cui il genere homo si è alzato su due zampe.

Nel labirinto di Franco Maria Ricci

Siamo stati a Fontanellato (Pr) per esplorare un luogo ricco di significati, nato dalle conversazioni tra il raffinato editore parmigiano e lo scrittore argentino Jorge Luis Borges.

L’Eros e i cinque sensi (5): il gusto

Si dice che il gusto anticipi il sesso poiché permette di assaporare meglio l’intimità. Tutto vero, a cominciare dal bacio.

Chi è Luigi Ambrosio, vincitore del premio Riemann per la matematica

Dalle bolle di sapone all’Intelligenza Artificiale: la Riemann International School of Mathematics premia un erede della grande tradizione matematica pisana che guarda al futuro.

L’Eros e i cinque sensi (4): l’udito

In un episodio della serie televisiva Seinfeld (1989) di Jerry Seinfeld, la protagonista Elaine accetta un invito con un uomo che non ha mai...

Primo piano

In evidenza

Il meglio di Josway nel 2022

Cari lettori, nell’augurarvi un felice 2023, vorrei salutarvi facendo il punto sul 2022 appena trascorso. Il suono della scienza L’anno si è aperto con un post sulla...

Il video

Le vibrazioni di una ragnatela trasformate in suoni, progetto di sonificazione realizzato al MIT di Cambridge, Usa (Ian Hattwick, Isabelle Su, Christine Southworth, Evan Ziporyn, Tomás Saraceno e Markus Buehler).

Categorie piĂą popolari