Arte&Scienza

Il Grande Vuoto in mostra a Torino

Il vuoto è centrale nella dottrina buddhista: non è solo l’istante che precede la nascita di tutte le cose, ma è anche il punto...

Banksy prende vita a Venezia

Migrant Child, famosa opera di Banksy apparsa a Venezia l’8 maggio del 2019, ha preso vita nel buio di una notte, senza preavviso. Un’opera...

Kapoor spiegato da Kapoor, a Venezia

Sangue, terra, pigmenti, ritualità… e le nuove opere in Vantablack. L’artista di origini indiane si racconta in occasione dell’apertura di una sua grande mostra a Venezia.

Il canto elettronico dei materiali

Un fisico, negli Stati Uniti, usa la musica per esplorare una grande quantità di dati sui materiali. E si ispira agli stessi dati per creare composizioni musicali.

La traiettoria di Voyager è una linea melodica

Anche i dati delle sonde possono essere trasformati in suoni. Lo hanno fatto nel 2017, per celebrare i 40 anni di viaggio dell'iconica Voyager...

Il video

Le vibrazioni di una ragnatela trasformate in suoni, progetto di sonificazione realizzato al MIT di Cambridge, Usa (Ian Hattwick, Isabelle Su, Christine Southworth, Evan Ziporyn, Tomás Saraceno e Markus Buehler).

Primo piano

In evidenza

Il meglio di Josway nel 2022

Cari lettori, nell’augurarvi un felice 2023, vorrei salutarvi facendo il punto sul 2022 appena trascorso. Il suono della scienza L’anno si è aperto con un post sulla...

Il video

L’arrivo di Perseverance sulla superficie di Marte. È il primo video che documenta l’atterraggio di una sonda su un altro pianeta  (NASA/JPL-Caltech). 

Categorie più popolari