meccanica quantistica

Olafur Eliasson come esperienza quantistica

La mostra dell'artista al Castello di Rivoli diventa uno spunto di riflessione sulla struttura più intima della realtà.

Il “baco” nel comunicato del Nobel 2022, e le possibili conseguenze sul libero arbitrio

Il premio Nobel per la fisica di quest’anno è stato assegnato a esperimenti sofisticati di meccanica quantistica, una teoria di enorme successo nello spiegare la struttura microscopica del mondo, ma estremamente controintuitiva e ancora...

Carlo Rovelli spiega: il paradosso dell’informazione dei buchi neri

Dove va a finire l’informazione di ciò che cade in un buco nero? Sopravvive, come vuole un principio cardine della fisica, oppure scompare con la materia oltre l’orizzonte degli eventi? Il fisico Carlo Rovelli spiega in che cosa consiste questo dilemma chiave per la nostra comprensione del cosmo. E propone una nuova strada per risolverlo.

Recent posts

Popular categories