Universo

L’enigma del diamante nero

Si chiama Enigma, ed è un diamante nero da 555,55 carati con 55 sfaccettature messo all’asta da Sotheby's. Le sue origini sono avvolte nel mistero e c’è chi ritiene che provenga dallo spazio.

Guida ai viaggi interstellari per tardigradi

Bruciare in pochi giorni la distanza percorsa dalle sonde Voyager in 45 anni. Sarà questa la velocità di viaggio delle navicelle di Starlight, un progetto nato più...

La traiettoria di Voyager è una linea melodica

Anche i dati delle sonde possono essere trasformati in suoni. Lo hanno fatto nel 2017, per celebrare i 40 anni di viaggio dell'iconica Voyager...

La sonda che come Icaro toccò il sole, a fumetti

Un fumetto racconta l'avventura della sonda che ha sfidato il mito di Icaro per consentire all'umanità di raggiungere la nostra stella.

E l’uomo toccò il sole

Una sonda della Nasa ha varcato per la prima volta – a velocità record – il confine dell'atmosfera più esterna della nostra stella, raccogliendo dati preziosi.

Il video

Le vibrazioni di una ragnatela trasformate in suoni, progetto di sonificazione realizzato al MIT di Cambridge, Usa (Ian Hattwick, Isabelle Su, Christine Southworth, Evan Ziporyn, Tomás Saraceno e Markus Buehler).

Primo piano

In evidenza

Il meglio di Josway nel 2022

Cari lettori, nell’augurarvi un felice 2023, vorrei salutarvi facendo il punto sul 2022 appena trascorso. Il suono della scienza L’anno si è aperto con un post sulla...

Il video

L’arrivo di Perseverance sulla superficie di Marte. È il primo video che documenta l’atterraggio di una sonda su un altro pianeta  (NASA/JPL-Caltech). 

Categorie più popolari