Tecnologia

Una nuova vetrina di esperienze hi-tech, a Milano

Nella città della moda e dell'innovazione, apre un nuovo experience store in cui è possibile testare i prodotti, le esperienze e le strategie aziendali. Rigorosamente hi-tech.

Il bianco più bianco che c’è. Per salvare il pianeta

Come combattere il riscaldamento globale e le sue conseguenze? Da oggi abbiamo un'arma in più: una vernice bianca, la più bianca che c’è. Parola...

Il nero più nero che c’è

Con il contributo di un'artista tedesca, gli ingegneri del MIT hanno sviluppato il rivestimento più nero che esista. Fatto di nanotubi di carbonio, è dieci volte più scuro di un altro materiale record, il Vantablack.

L’Intelligenza artificiale “reinventa” le leggi della fisica

Un nuovo algoritmo, nato per la fusione nucleare, riesce a prevedere il movimento dei pianeti intorno al Sole senza conoscere le leggi della fisica. Sollevando nuovi interrogativi sulla natura della scienza e della conoscenza.

L’intuizione di “nonno” Arrhenius

A cavallo del 1900, il premio Nobel svedese Svante Arrhenius (forse antenato di Greta Thunberg) capì che l’anidride carbonica è un gas serra capace di scaldare il Pianeta. Purtroppo, gli effetti reali sono stati più catastrofici delle sue previsioni. Ed è ora di fare qualcosa, a partire dall’energia.

Il video

Le vibrazioni di una ragnatela trasformate in suoni, progetto di sonificazione realizzato al MIT di Cambridge, Usa (Ian Hattwick, Isabelle Su, Christine Southworth, Evan Ziporyn, Tomás Saraceno e Markus Buehler).

Primo piano

In evidenza

Il meglio di Josway nel 2022

Cari lettori, nell’augurarvi un felice 2023, vorrei salutarvi facendo il punto sul 2022 appena trascorso. Il suono della scienza L’anno si è aperto con un post sulla...

Il video

L’arrivo di Perseverance sulla superficie di Marte. È il primo video che documenta l’atterraggio di una sonda su un altro pianeta  (NASA/JPL-Caltech). 

Categorie più popolari