Monthly Archives: Gennaio, 2023

Calvino e la complessità 2: l’effetto farfalla

Cent'anni fa nasceva Italo Calvino, uno scrittore che ha toccato moltissimi temi di natura scientifica. Non tutti sanno che si è occupato anche di complessità, anticipando temi divenuti oggi di attualità grazie al Nobel a Giorgio Parisi.

Olafur Eliasson come esperienza quantistica

La mostra dell'artista al Castello di Rivoli diventa uno spunto di riflessione sulla struttura più intima della realtà.

Calvino e la complessità 1: il tutto è più della somma delle parti

Cent'anni fa nasceva Italo Calvino, uno scrittore che ha toccato moltissimi temi di natura scientifica. Non tutti sanno che si è occupato anche di complessità, anticipando temi divenuti oggi di attualità grazie al Nobel a Giorgio Parisi.

Il meglio di Josway nel 2022

Cari lettori, nell’augurarvi un felice 2023, vorrei salutarvi facendo il punto sul 2022 appena trascorso. Il suono della scienza L’anno si è aperto con un post sulla sonificazione di Andrea Capozucca, Il suono nascosto della realtà, che...

Recent posts

Popular categories